Skip to main content

Ecco le misure che abbiamo adottato per consentire ai pazienti e a tutto il personale di accedere alla struttura con la massima sicurezza.

Segnaliamo ai pazienti che presentano sintomi influenzali (febbre, tosse, problemi alle vie respiratorie ecc.) di non accedere alla struttura e disdire o spostare la loro visita.

Per chi non presenta sintomi influenzali ed ha prenotato una visita specialistica o un’altra prestazione, può accedere alla struttura:

  • per accedere alla struttura è consigliato l’uso della mascherina se si hanno sintomi respiratori;
  • per ridurre al minimo i contatti, se ne hai la possibilità recati nel Centro da solo, senza farti accompagnare; potranno accedere alle aree di attesa solo gli accompagnatori dei pazienti che necessitino di aiuto o di minori;
  • gli appuntamenti verranno gestiti per ridurre al minimo l’affluenza delle persone, ti invitano non arrivare in sala d’attesa con troppo anticipo o in ritardo, collaboriamo tutti per evitare di affollare i gli ambulatori più del necessario; se arrivi con un anticipo maggiore di 10 minuti, ti chiediamo di aspettare fuori;
  • si consiglia di evitare l’uso del contante che è un possibile veicolo di infezione;
  • per evitare l’affollamento negli spazi comuni ti invitiamo a mantenere la distanza di almeno un metro dagli altri pazienti durante l’attesa della propria visita; gli spazi di attesa sono stati modificati per garantire il rispetto della distanza minima;
  • nelle varie zone di attesa sono disponibili gel per sanificare le mani;
  • tutto il personale clinico e di accettazione ha disinfettanti, guanti e mascherine di protezione da usare quando necessario;
  • a seconda della tipologia di visita al paziente potrà essere richiesto di dover indossare dei copri scarpe monouso, che verranno forniti dalla struttura;
  • è stata intensificata la sanificazione degli ambulatori e degli spazi comuni;
  • nella zona dell’accettazione abbiamo installato una protezione in vetro che serve a tutelare i pazienti ed il ns. personale.

Come realtà sanitaria abbiamo come primo obiettivo la salute di tutti, cittadini, dipendenti, professionisti che lavorano con noi e stiamo prendendo tutti i provvedimenti che servano a garantirla.